Terrore in sala

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Terrore in sala. Dalle sue origini alla sua rilevanza oggi, approfondiremo i punti salienti di Terrore in sala e il suo impatto in diverse aree. Analizzeremo la sua influenza sulla società, la sua evoluzione nel tempo e le sue possibili implicazioni per il futuro. Attraverso una varietà di prospettive e approcci, miriamo a offrire una visione completa e arricchente su Terrore in sala, con l'obiettivo di fornire al lettore una comprensione più profonda e contestualizzata di questo entusiasmante argomento. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e riflessione!

Terrore in sala
Una scena del film con Donald Pleasence
Titolo originaleTerror in the Aisles
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1984
Durata84 min e 82 min
Dati tecniciB/N e a colori
Generedocumentario
RegiaAndrew J. Kuehn
SceneggiaturaMargaret Doppelt
ProduttoreAndrew J. Kuehn, Stephen J. Netburn
Produttore esecutivoMartin Wesson
Casa di produzioneKaleidoscope Films, T.E.M. Programs International e TEC
Distribuzione in italianoM & R
FotografiaJohn A. Alonzo
MontaggioBill Flicker, Gregory McClatchy
MusicheJohn Beal
Interpreti e personaggi

Terrore in sala (Terror in the Aisles) è un film documentario del 1984, diretto dal regista Andrew J. Kuehn.

Trama

Due ragazzi commentano i vari film horror che vedono in un cinema.

Solo i due attori protagonisti (Donald Pleasence e Nancy Allen) hanno dato vita ad alcune scene inedite: il resto del documentario è composto da sequenze tratte da film horror già precedentemente distribuiti.

Distribuzione

Il film uscì nei cinema statunitensi distribuito dalla Universal Pictures nell'ottobre 1984 e fu un fatto abbastanza insolito trattandosi non di un vero film ma di un documentario. Ha incassato 10004817 $ al botteghino.

Il film è uscito in VHS nel 1985 editato dalla statunitense MCA Home Video.

Archivio delle apparizioni

Film mostrati

Note

  1. ^ (EN) Terrore in sala, su Box Office Mojo, IMDb.com. URL consultato il 9 aprile 2011.
  2. ^ Company Credits for Terror in the Aisles, su imdb.com. URL consultato il 9 aprile 2011.

Collegamenti esterni