Centrale nucleare di Chooz

Nel mondo di oggi, Centrale nucleare di Chooz è diventato un argomento di interesse per molte persone. Fin dalla sua origine, Centrale nucleare di Chooz ha catturato l'attenzione di individui di ogni età e provenienza, generando dibattiti, conversazioni e riflessioni sul suo impatto sulla società. La sua presenza è diventata evidente in diversi ambiti, dalla cultura popolare alla politica, passando per la scienza, la tecnologia e le arti. Centrale nucleare di Chooz è riuscito a trascendere barriere e confini, diventando un elemento presente nella vita quotidiana di milioni di persone in tutto il mondo. Con importanti implicazioni a livello globale, Centrale nucleare di Chooz si è posizionato come un argomento rilevante che merita di essere analizzato e discusso da diverse prospettive. In questo articolo esploreremo i vari aspetti legati a Centrale nucleare di Chooz, analizzando il suo impatto, le sue sfide e le possibili soluzioni alle sfide che pone.

Centrale nucleare di Chooz
Al centro dell'immagine, fra le torri di refrigerazione, ci sono i due reattori PWR
Informazioni generali
StatoBandiera della Francia Francia
LocalitàChooz
Coordinate50°05′12.48″N 4°47′26.16″E
Situazioneoperativa
ProprietarioEDF
GestoreEDF
Anno di costruzione1962 – 1967 Unità A
1984 – 1996 Unità B-1
1985 – 1997 Unità B-2
Inizio produzione commerciale1967 Unità A
2000 Unità B-1
2000 Unità B-2
Chiusura1991 Unità A
Reattori
FornitoreA/F/W Unità A
FRAM Unità B
TipoPWR Unità A
PWR Unità B
ModelloCHOOZ-A Unità A
N4 REP 1450 Unità B
Attivi2 (3.000 MW)
Spenti1 (305 MW)
Produzione elettrica
Nel 201715.864 GWh
Media (ultimi 5 anni)20.236 GWh
Totale417 TWh
Sito internet
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Francia
Centrale nucleare di Chooz
Dati aggiornati al 30 settembre 2018

La centrale nucleare di Chooz è una centrale nucleare francese situata nelle Ardenne, sul territorio del comune di Chooz, sulla punta di Givet, a sud di Givet (10 km), sulla riva sinistra della Mosa e al confine con il Belgio (10 km).

L'impianto è composto da 2 reattori PWR operativi – modello N4 REP 1450 – da 4 270MWt e da 1 571MWe. I due reattori "B" di Chooz, insieme ai due reattori N4 REP 1450 della centrale nucleare di Civaux, costituiscono gli ultimi (e più potenti) reattori costruiti in Francia, fino all'avvento dell'EPR (negli anni 2010).

Immagine del reattore CHOOZ-A

Nell'impianto è presente anche un reattore PWR in shutdown permanente – modello CHOOZ-A – da 1 040MWt e da 320MWe, che è anche il primo reattore nucleare ad acqua pressurizzata costruito in Francia; questo reattore, costruito su licenza della Westinghouse Electric Company, è basato sul modello di reattore della centrale nucleare di Yankee Rowe ed è una "copia" (5 volte più potente) del primo reattore PWR statunitense della centrale nucleare di Shippingport (negli Stati Uniti); CHOOZ-A è anche gemello del reattore della centrale nucleare Enrico Fermi (in Italia).

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN150706651 · GND (DE145118-2 · WorldCat Identities (ENviaf-150706651